Visualizzazione post con etichetta gadget. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gadget. Mostra tutti i post

giovedì 12 febbraio 2015

La tavola per un romantico San Valentino a prezzi stracciati e un regalo regalato per chi se lo fosse perso

S.O.S. regalo per le ritardatarie e ultimi progetti per una serata speciale

Per chi non avesse letto l'anno scorso ripubblichiamo le idee dello scorso San Valentino, superveloci e supereconomiche:



Per questo regalo servono solo carta, una stampante dotata di cartucce e un salto a questo link:
http://cecieviola.blogspot.it/2014/02/sos-regalo-per-le-ritardatarie-e-ultimi.html



Per questo progetto servono solo cartoncino bristol, colla stik, due boccettine e un po' di lana, una busta da pane e la solita stampante....



Un progetto sprint e tante varianti per un San Valentino speciale!


http://cecieviola.blogspot.it/2014/02/mi-dispiace-dire-che-questo-san.html



Cartoncino bristol, nastri di recupero e colla...


Cartoncino e fili di lana....


Cartoncino e tartan stampato da voi



Questo progetto costa anche meno: carta da pacchi e carta da regalo! Ah! una goccia di colla vinilica diluita per la boccettina!


Cartoncino bristol, colla stick, tartan self-print e nastrino di recupero.
http://cecieviola.blogspot.it/2014/02/sos-regalo-per-le-ritardatarie-e-ultimi.html

domenica 9 marzo 2014

Festa sì o no?


Vi avevamo lasciato con un conflitto in corso: la pasionaria Viola detesta questo imbarbarimento  che  ha trasformato una giornata di rivendicazione  nella sagra della z.....la. Puntualizziamo:  la volgarità che imperversa purtroppo nelle pubblicità, con manifesti di strip maschile e diffusione di gadget vari, tipo cioccolatini a forma di fallo, ecc, non piace neanche a me. Io penso però che non sia affatto vero che le donne siano state cotanto liberate, tanto da non avere più bisogno di un giorno che ricordi l'esigenza di riconoscere loro i diritti inalienabili di persone. Di certo non lo sono tutte quelle di ogni generazione attualmente vivente. E anche se in famiglia avessimo tutte (?) conquistato l'agognata parità (??) è all'ordine del giorno sentir parlare di soffitti di cristallo e contratti in cui si fa apporre la firma della lavoratrice sulla lettera di licenziamento, che il datore di lavoro può tirar fuori al bisogno, ovvero in caso di sopraggiunta maternità. E vogliamo parlare delle donne del terzo e quarto mondo? Di certo alla maggior parte di loro nessuno regalerà un mazzolino di mimosa o un grano di attenzione. Neppure, per lo più, i loro politici. Figurarsi i governanti. E figurarsi i governanti del primo mondo! E, a casa nostra, nel Primo mondo, i femminicidi, cosa nascondono? Un esubero di potere femminile? Dunque, altro che Festa della Donna ci vorrebbe, qui! Quando ero alle superiori facevamo delle manifestazioni che servivano ad attirare l'attenzione sui problemi di quella che allora (1980) si chiamava "L'altra metà del cielo", ed erano momenti di coinvolgimento delle donne di ogni generazione, di ogni credo politico e di ogni ceto sociale. Oggi purtroppo questo tipo di eventi non è quasi più ripetibile (a parte le manifestazioni di "Se non ora quando", encomiabili ma infrequenti!). Ma non rinunciamo al fatto che almeno un giorno l'anno si apra l'annosa polemica se la donna sia o no pari all'uomo. Ce n'è ancora bisogno, credetemi.


Segnalibro pasionario (così Viola impara)

A me la mimosa piace....e l'8 marzo pure


CIAO A TUTTE !!!!!!!!!!!!!!!!!!

venerdì 7 marzo 2014

Ancora a proposito dell'organizzazione e un regalo minuscolo per l'8 marzo

               

Proseguo instancabile, malgrado ancora dolorante, nella lettura del mio libro sull'organizzazione. 
Intanto voi vi sarete fatte un caleppino sulle cose da fare e le avrete divise tra quelle da fare entro la settimana, entro il prossimo mese e le più brave perfino le cose da fare entro quest'anno. 
Siamo dunque arrivati al passo de l' ORARIO GIORNALIERO. Brrrr...                                                       Questa griglia da prigione è quello che viene fuori. Inquietante. E' la dimostrazione plastica di quanto possa durare la giornata normale di una donna, prefestivi e festivi compresi. Io conto di compilarla, questa maledetta tabella, anche sul lavoro, onde evitare che la mia collega superprecisa finisca con il giustiziarmi davanti ai ragazzini prima della fine dell'anno. Perché, lo ammetto, con tutte le cose che ho in testa in questo periodo, ogni tanto salto qualche passaggio fondamentale della giornata, e finisco per esempio con l'abbandonare qualsiasi incombenza burocratica nel dimenticatoio...
Nella tabella mettete anche le cose che vi piace fare. I vostri hobby, insomma, o i passatempi o i tempi dedicati al relax, che contano, eccome!
Ora Attività Molto importante Urgente Ordinaria interruzioni Fatto si/no
8.00- 8.30











8.30- 9.00











9.00- 9.30











9.30- 10.00











10.00-10.30











10.30- 11.00











11.00-11.30











11.30- 12.00











12.00- 12.30











12.30- 13.00











13.00- 13.30











13.30- 14.00











14.00- 14.30











14.30-15.00











15.00- 15.30











15.30- 16.00











16.00- 16.30











16.30- 17.00











17.00- 17.30











17.30- 18.00











18.00- 18.30











18.30- 19.00











19.00-19.30











19.30- 20.00











20.00- 20.30











20.30- 21.00











21.00- 21.30











21.30- 22.00











22.00- 22.30











22.30- 23.00












 Una volta che avrete redatto queste schede almeno per una settimana, procedete con la loro analisi e rispondete a queste domande: 
1) Quali attività potrebbero
  • essere semplificate o ridotte come uso di tempo?
  • potrebbero essere delegate ad altri?
  • potrebbero essere eliminate?
  • meritano un'attenzione maggiore rispetto a quella che dedicate loro?
Lo so che obietterete che il bagno non si può pulire in meno di un'ora, che l'argenteria la sapete far brillare solo voi, che non si può rinunciare ad inamidare i centrini e godete come un riccio a fare la calza dalle 22.30 alle 23 anche se per la stanchezza rischiate tutte le volte di accecarvi con i ferri. Ma siamo qui a riflettere. Intanto mettete nero su bianco. Poi vediamo quello che ci dicono gli autori.

2) quale è la percentuale delle vostre attività
  • di grande valore?
  • urgenti?
3) siete soddisfatte di queste percentuali?
  • affatto
  • poco
  • abbastanza
Se per esempio scoprirete, come me, che mi ritrovo sempre a fare una percentuale altissima di cose urgenti, tralasciando le ordinarie finché non diventano urgenti anche quelle (tipo lavare i calzini in ammollo prima che si sciolgano definitivamente nello sbiancante) forse c'è da pensare che qualcosina la sbaglio....

3) Qual'è la percentuale delle vostre attività
  • fatte?
  • non fatte?
  • che hanno comportato interruzioni?
4) siete soddisfatte di queste percentuali?
Esempio: se metto in programma dalle 12.00 alle 12.30, ora in cui i miei ragazzini vanno in bagno e poi a pranzo, l'occuparmi delle scartoffie e loro mi interrompono costantemente per chiedermi aiuto per pulirsi o lavarsi significa che o ho sbagliato lavoro (e sono capace di ignorare impunemente le loro legittime richieste) o ho sbagliato organizzazione...

4) Obiettivi
  • Ci sono differenze tra quello che speravate di compiere e quello che avete effettivamente portato a termine?
  • A che categorie appartengono la maggior parte delle cose non fatte?
Bene. Ora che vi ho dato il bastone, vi mostro la carota: è un regalo, anzi, il primo dei regali, che io e Viola abbiamo pensato per voi in occasione dell'8 marzo. Vi servirà a farvi ricordare sempre quanto siete forti, anche se non vi torneranno gli orari e gli impegni vi si accavalleranno l'uno sull'altro come i panni da stirare!
Mettetelo come segnalibro del vostro libro preferito, della vostra agenda, dove volete.. Ma vorremmo che aveste sempre in mente queste parole.




venerdì 14 febbraio 2014

S.O.S. regalo per le ritardatarie e ultimi progetti per una serata speciale

Se a quest'ora siete qui che cercate nel web un'idea che vi salvi la serata, questo progetto è per voi: è il regalo perfetto per ogni  marito/ fidanzato/ amante, e, come tutte le cose che sono davvero preziose nella vita,  gratis!!!! Sono 9 desideri che si realizzano e una busta che li contenga (la lampada magica è ancora difficile da inviare via internet..) + il modello per altri eventuali a vostra scelta. Sotto trovate lo stampabile. L'unica vostra fatica sarà quella di stampare, tagliare lungo i bordi e chiudere la bustina. 

Visualizzazione di stampabile1.jpg
Visualizzazione di stampabile2.jpg

Visualizzazione di stampabile3.jpg
Speriamo che vi siano utili! Sappiamo per certo che saranno molto apprezzati dal vostro lui. E, confidando nei nostri lettori maschi,  speriamo che ad apprezzarli sia anche qualche lei...



Buon San Valentino a tutte le nostre lettrici e ai nostri lettori
Vi amiamo con tutto il cuore!!!
Cecilia & Viola

pinterest